top of page

Il Linfonodo Sentinella nel Melanoma

La ricerca del linfonodo sentinella riveste un ruolo principe anche nei pazienti affetti da Melanoma. La procedura resta invariata rispetto allo studio della mammella. Si eseguono,a giudizio dello specialista più microiniezioni in sede subdermica pericicatriziale per meglio valutare la potenziale disseminazione linfatica della patologia cutanea. Viene sempre impiegata una sonda specifica per studiare il mapping linfonodale con il supporto delle apparecchiatura di Medicina Nucleare che permettono il disegno del drenaggio linfatico dell'area di interesse. L'esito definitivo della presenza o assenza di malattia ripetitiva in sede linfonodale viene demandato allo studio anatomo-patologico del tessuto linfonodale sottoposto ad exeresi mediante sonda per chirurgia radioguidata.

© salvatorefiordoro.com - Tutti i diritti riservati.

bottom of page